Disponibilità di Wi-Fi 6E e Wi-Fi 7 APS

Man mano che il panorama della connettività wireless si evolve, sorgono domande sulla disponibilità di Wi-Fi 6E all'aperto e sui prossimi punti di accesso Wi-Fi 7 (APS). La distinzione tra implementazioni interne ed esterne, insieme a considerazioni normative, svolge un ruolo cruciale nel determinare il loro stato attuale.

Contrariamente al Wi-Fi 6E interno, Wi-Fi 6E esterno e la distribuzione Wi-Fi 7 prevista hanno considerazioni uniche. Le operazioni esterne richiedono un utilizzo di potenza standard, che differisce dalle configurazioni interne a bassa potenza (LPI). Tuttavia, è importante notare che l'adozione del potere standard è in attesa di approvazioni normative. Queste approvazioni dipendono dall'istituzione di un servizio di coordinamento di frequenza automatizzato (AFC), un meccanismo essenziale per prevenire le potenziali interferenze con gli operatori storici esistenti, tra cui reti televisive satellitari e mobili.

Mentre alcuni fornitori hanno fatto annunci sulla disponibilità di AP esterni "Wi-Fi 6E Ready", l'utilizzo pratico della banda di frequenza a 6 GHz dipende dal raggiungimento delle approvazioni normative. Pertanto, lo spiegamento di Wi-Fi 6E all'aperto è una prospettiva lungimirante, con la sua effettiva attuazione in attesa della luce verde dai corpi normativi.

Allo stesso modo, il Wi-Fi 7 previsto, con i suoi progressi nelle attuali generazioni Wi-Fi, si allinea alla traiettoria del distribuzione esterna. Man mano che il panorama tecnologico avanza, l'applicazione all'aperto della Wi-Fi 7 sarà senza dubbio soggetta a considerazioni normative e approvazioni di standard simili.

In conclusione, la disponibilità di Wi-Fi 6E all'aperto e le eventuali distribuzioni Wi-Fi 7 dipendono dalle autorizzazioni normative e dall'adesione alle pratiche di gestione dello spettro. Mentre alcuni venditori hanno introdotto preparazioni per questi progressi, l'applicazione pratica è vincolata dal panorama normativo in evoluzione. Man mano che l'industria attende le necessarie approvazioni, la prospettiva di sfruttare il pieno potenziale della banda di frequenza a 6 GHz in ambienti esterni rimane all'orizzonte, promettendo una maggiore connettività e prestazioni una volta che i percorsi regolamentari sono stati eliminati.


Tempo post: ottobre-10-2023