Switch Ethernet industriale TH-G510-2S2SFP
TH-G510-2S2SFP è uno switch Ethernet industriale gestito di nuova generazione con 8 porte 10/100/1000Bas-TX, 2 porte 100/1000 Base-FX Fast SFP e 2 porte RS485/232/433 Series che forniscono una facile connettività seriale-Ethernet e la connessione a una rete TCP/IP; il sistema di rete remoto può quindi essere gestito in modo efficiente tramite le sue interfacce di gestione Web, telnet e VCOM.
Supporta sia la modalità di funzionamento seriale che quella applicativa per la connessione tramite allarme o indirizzo IP, consentendo all'amministratore di risparmiare tempo nel rilevare e localizzare i problemi di rete senza dover ispezionare visivamente i cavi e i dispositivi. Sono disponibili diverse opzioni di connessione anche per ambienti di rete di grandi dimensioni.
● 8 porte RJ45 10/100/1000Base-TX, 2 porte SFP veloci 100/1000Base-FX e 2 porte RS485/232/433
● Supporta buffer di pacchetti da 4 Mbit
● Supporta frame jumbo da 10 Kbyte
● Supporta la tecnologia Ethernet a risparmio energetico IEEE802.3az
● Supporta il protocollo standard IEEE 802.3D/W/S STP/RSTP/MSTP
● Temperatura di funzionamento 40~75°C per ambienti difficili
● Supporta il protocollo ERPS Redundant Ring standard ITU G.8032
● Progettazione della protezione della polarità dell'ingresso di alimentazione
● Custodia in alluminio, design senza ventola
● Metodo di installazione: montaggio su guida DIN/a parete
| Nome del modello | Descrizione |
| TH-G510-2S2SFP | Switch industriale gestito con 8 porte RJ45 10/100/1000Base-TX, 2 porte SFP 100/1000Base-FX e 2 porte RS485/232/433 a doppia tensione di ingresso 9~56 V CC |
| TH-G510-8E2S42FP | Switch industriale gestito con 8 porte RJ45 POE 10/100/1000Base-TX, 2 porte SFP 100/1000Base-FX e 2 porte RS485/232/433 a doppia tensione di ingresso 48~56 V CC |
| TH-G510-2S2SFP-H | Switch industriale gestito con 8 porte RJ45 10/100/1000Base-TX, 2 porte SFP 100/1000Base-FX e 2 porte RS485/232/433, tensione di ingresso singola 100~240 V CA |
| Interfaccia Ethernet | ||
| porti | 8 porte RJ45 10/100/1000BASE-TX, 2 porte SFP 1000BASE-X, 2 porte RS485/232/433 | |
| Terminale di ingresso alimentazione | Terminale a sei pin con passo 5,08 mm | |
| Standard | IEEE 802.3 per 10BaseT IEEE 802.3u per 100BaseT(X) e 100BaseFX IEEE 802.3ab per 1000BaseT(X) IEEE 802.3z per 1000BaseSX/LX/LHX/ZX IEEE 802.3x per il controllo del flusso IEEE 802.1D-2004 per il protocollo Spanning Tree IEEE 802.1w per il protocollo Rapid Spanning Tree IEEE 802.1p per classe di servizio IEEE 802.1Q per il tagging VLAN | |
| Dimensione del buffer del pacchetto | 4M | |
| Lunghezza massima del pacchetto | 10 mila | |
| Tabella degli indirizzi MAC | 8K | |
| Modalità di trasmissione | Memorizzazione e inoltro (modalità full/half duplex) | |
| Scambio di proprietà | Tempo di ritardo < 7μs | |
| Larghezza di banda del backplane | 24 Gbps | |
| POE(opzionale) | ||
| Standard POE | IEEE 802.3af/IEEE 802.3at POE | |
| Consumo POE | max 30 W per porta | |
| Energia | ||
| Potenza in ingresso | Doppio ingresso di alimentazione 9-56 V CC per non-POE e 48~56 V CC per POE | |
| Consumo energetico | Pieno carico <15 W(non-POE); Carico completo <255 W(POE) | |
| Caratteristiche fisiche | ||
| Alloggiamento | Custodia in alluminio | |
| Dimensioni | 138 mm x 108 mm x 49 mm (L x P x A) | |
| Peso | 680 g | |
| Modalità di installazione | Montaggio su guida DIN e a parete | |
| Ambiente di lavoro | ||
| Temperatura di esercizio | -40℃~75℃ (da -40 a 167 ℉) | |
| Umidità di funzionamento | 5%~90% (senza condensa) | |
| Temperatura di conservazione | -40℃~85℃ (da -40 a 185 ℉) | |
| Garanzia | ||
| MTBF | 500000 ore | |
| Periodo di responsabilità per difetti | 5 anni | |
| Funzione porta seriale | 2 porte RS485/232/433 | |
| Descrizione della porta seriale | Segnali RS-232: a: TXD, b: RXD, c: Na, d: Na, e:GND Segnali RS-422: a: T+, b: T-, c: R+, d: R-, e:GND Segnali RS-485: a: Na, b: Na, c: D+, d: D-, e:GND Velocità in baud: 2400-115200 bps Forma dell'interfaccia: Morsettiera a 5 posizioni Capacità di carico: Il lato RS-485/422 supporta un ambiente di polling a 128 punti Controllo della direzione: RS-485 adotta la tecnologia di controllo automatico della direzione del flusso di dati Protezione dell'interfaccia RS-232: protezione elettrostatica 15KV Protezione interfaccia RS-485/422: tensione di isolamento 2KV, protezione elettrostatica 15KV
| |
| Standard di certificazione | FCC Parte 15 Classe A CE-EMC/LVD ROSH Norma IEC 60068-2-27(Shock) Norma IEC 60068-2-6(Vibrazione) Norma IEC 60068-2-32(Caduta libera) | Norma CEI 61000-4-2(ESD):Livello 4 Norma CEI 61000-4-3(RS):Livello 4 Norma CEI 61000-4-2(EFT):Livello 4 Norma CEI 61000-4-2(Ondeggiare):Livello 4 Norma CEI 61000-4-2(CS):Livello 3 Norma CEI 61000-4-2(PFMP):Livello 5 |
| Funzione software | Rete ridondante:supporto STP/RSTP,Anello ridondante ERPS,tempo di recupero < 20 ms | |
| Multicast:Spionaggio IGMP V1/V2/V3 | ||
| VLAN:VLAN IEEE 802.1Q 4K,GVRP, GMRP, QINQ | ||
| Aggregazione di link:Aggregazione dinamica dei collegamenti LACP IEEE 802.3ad, aggregazione dei collegamenti statici | ||
| QOS: Supporto porta, 1Q, ACL, DSCP, CVLAN, SVLAN, DA, SA | ||
| Funzione di gestione: CLI, gestione basata sul Web, SNMP v1/v2C/V3, server Telnet/SSH per la gestione | ||
| Manutenzione diagnostica: mirroring delle porte, comando ping | ||
| Gestione allarmi: avviso relè, RMON, SNMP Trap | ||
| Sicurezza: server/client DHCP,Opzione 82,supporta 802.1X,ACL, supporto DDOS, | ||
| Aggiornamento software tramite HTTP, firmware ridondante per evitare errori di aggiornamento | ||


















